digita FB TWITTER youtube instagram

Lombardia

Angelo Piccirillo

In Filt dal 1988, funzionario dal 2003, è stato Segretario Generale della Filt Cgil Milano dal 2019 e ha affrontato e gestito insieme alla struttura il difficile periodo della pandemia, seguendo in particolare il settore del trasporto pubblico locale.

“La FILT in questi anni non ha subìto il cambiamento, l’ha spesso anticipato mostrando la risposta più concreta a quanti dipingono il futuro solo in termini negativi: incarnando cioè un atto di fiducia nel futuro. Affermiamo l’irreversibilità del settore rispetto alla transizione green, la richiesta di un impegno della Regione in ottica di occupazione femminile, un cambio di marcia sistemico per l’ingresso dei giovani nei nostri settore”

SEDE E CONTATTI

Via Palmanova, 22 – 20132 Milano
02-671581 / 02-66987098

Milano

Emanuele Barosselli

In Filt dal 2003, è stato funzionario del settore Appalti Ferroviari e in seguito Segretario del settore Merci e Logistica, portando alla sindacalizzazione del colosso Amazon in Lombardia, apripista della sindacalizzazione della multinazionale a livello mondiale, e all’internalizzazione di lavoratrici e lavoratori nelle più grandi aziende della Regione.

“Siamo in un contesto di crisi generale, economica, culturale e politica, con un Governo di Destra radicale, identitario e deciso a metter in campo le peggiori politiche che personalmente mi sono trovato a contrastare in tanti anni di militanza, dentro e fuori dalla Cgil; questa situazione fa crescere in me un forte senso di responsabilità e timore, per il ruolo che potrei ricoprire, ma nello stesso tempo mi dà forza e accresce la mia determinazione e voglia di fare”

SEDE E CONTATTI

Via Palmanova, 22 – 20132 Milano
02-671581 / 02-66987098

Bergamo

Paolo Turani

Residente a Bergamo, 57 anni, Turani ha due figlie e ha iniziato a lavorare in Poste Italiane negli anni ’90. Dopo essere diventato delegato e poi funzionario della SLC CGIL, ha guidato la categoria dal 2014 al 2022, per poi passare alla FILT CGIL come funzionario.

“Il settore dei trasporti e della logistica è in crescita e presenta un’alta complessità. Sul tavolo restano questioni fondamentali per il nostro territorio, come l’aeroporto e la logistica”. 

SEDE E CONTATTI

Via Garibaldi, 3 - 24122 Bergamo
035-3594330
035-3594334

Brescia

Mauro Ferrari

Ha ricoperto dal 1987 l’incarico di RSU alla Sia di Brescia. Dal 2014 è entrato nella segreteria della Filt, seguendo il settore dei trasporti, e dal 2020 è segretario generale.

“Noi abbiamo bisogno di innovare e aprire i nostri contratti perché è evidente che in un mondo in cui le catene di approvvigionamento delle merci si restringono, anche figure professionali come quelle dei camionisti ritornano ad essere centrali nell'approvvigionamento e nella distribuzione delle merci”

SEDE E CONTATTI

Via Fratelli Folonari, 20 - 25126 Brescia
030-3729302
030-5536000

Como

Roberto Ferrara

Nato a Palermo nel 1996, dopo la laurea in scienze politiche presso l'Università di Pisa, si trasferisce a Milano dove lavora come magazzinere. Diventa così funzionario della Filt Cgil Brescia nel 2021 all’interno del dipartimento merci e logistica e svolge il ruolo di coordinatore regionale della filiera Amazon. Viene poi eletto Segretario generale Filt Cgil Como nel 2023. 

“La mia passione per il sindacato nasce negli anni della prima gioventù durante le manifestazioni studentesche. Insieme a voi voglio dire a chi vuole sfruttarci che il salario deve aumentare attraverso la contrattazione di secondo livello, come è stato già fatto in molte realtà, per lottare contro l’inflazione e migliorare condizioni di lavoro e di vita”.

SEDE E CONTATTI

Via Italia Libera, 23 - 22100 Como
031-239374
031-239340

Cremona

Giacomo Morabito

Morabito si iscrive alla FILT CGIL nel 2007 e dal Congresso del 2010 entra a far parte del Direttivo provinciale. La sua esperienza sindacale prende avvio come RSU in Autoguidovie nel 2011, incarico nel quale viene riconfermato nel 2016 anche come RLS. Negli anni ha seguito numerosi percorsi di formazione a livello regionale e nazionale, tra cui quelli dedicati alla contrattazione di secondo livello, alla salute e sicurezza, alla comunicazione e al diritto del lavoro. Dal 2022 è funzionario della FILT CGIL Cremona.

SEDE E CONTATTI

Via Mantova, 25 - 26100 Cremona
0372-448654
0372-452984

Lodi

Seydina Issa Ndoye

Nato in Senegal nel 1975, è stato dipendente pubblico nel comune di Dakar per il dipartimento delle risorse umane. Trasferitosi in Italia e lavorando nella logistica a Lacchiarella, nel 2008 si iscrive alla Filcams Cgil, mosso in particolare dall’ideologia politica di inclusione sociale e dai suoi valori. Nel 2010 diventa RSA ed entra a far parte nel direttivo e nell’assemblea generale del Filt Lodi, nel 2018. Entrerà nella Segreteria nel 2020 e nel 2023 verrà eletto Segretario Generale.
Nel 2014 è stato eletto alla guida dell'associazione DOMY YOFF ITALIA, ha costruito rapporti con strutture sanitarie italiane per facilitare l'ottenimento di attrezzature mediche per gli ospedali senegalesi.

“La Filt Cgil Lodi è primo sindacato nel territorio, in crescita costante, con una rappresentanza di oltre 1.700 lavoratori. Tanto è stato fatto in questi anni in termini di dialogo, accordi con le imprese, sicurezza. Restano diverse le questioni da affrontare, dal caporalato al precariato alla diffusa illegalità”.el lavoro, dei diritti, dell'equità, della giustizia sociale. Dalla parte dei più deboli. Per fare questo non c'è altra strada che farlo insieme".

SEDE E CONTATTI

Via Lodivecchio, 31 - 26900 Lodi
0371-616057
0371-616028

Lecco

Andrea Frangiamore

Nato nel ’90, diventa funzionario del dipartimento merci della Filt Pavia nel 2017, e della Filt Milano nel 2019. Viene eletto Segretario Generale della Filt Cgil di Lecco nel 2021.

“Io non voglio rinunciare all’idea che il nostro lavoro debba essere orientato a costruire emancipazione, intelligenza e pensiero tra i lavoratori e che tutti possano ambire a contendere il governo, per realizzare i nostri interessi generali”

SEDE E CONTATTI

Via Besonda Inferiore, 11 - 23900 Lecco (LC)
0341-488215
0341-488264

Mantova

Enzo Garaboldi

Nato nel 1979, è stato dipendente Eni Versalis dal 2000 al 2017 e contestualmente prima funzionario, poi Rsu, e infine componente della Segreteria della Filctem Cgil di Mantova. Successivamente, dal 2018 entra nella Segreteria della Filt Cgil di Mantova e ne diventa Segretario Generale nel 2019.

“La nostra CGIL è questa dove si tramandano di generazione in generazione, valori indissolubili legati ai temi sociali, all’antifascismo e ai principi della nostra Costituzione. La CGIL che senza mai rinnegare la propria storia affronta le difficoltà che quotidianamente il sistema economico scarica sulle persone””

SEDE E CONTATTI

Argentina Altobelli, 5 - 46100 Mantova
0376-202249
0376-320453

Monza-Brianza

Giovanni Riccardi

Nato a Napoli e in Brianza dal 2000, arriva dalla Filt di Como dove ha ricoperto il ruolo di segretario generale. Nell'organizzazione sindacale è stato anche funzionario regionale ferrovieri.

“A Vimercate con la tessera della Fiom Cgil in tasca feci il mio primo sciopero. Dal 2002 parte il mio percorso in Filt che mi ha permesso di assumere diversi incarichi di responsabilità, ogni giorno pronto per nuove sfide da affrontare insieme”

SEDE E CONTATTI

Via Premuda, 17 - 20052 Brianza
039-2731206
039-748520

Pavia

Sergio Antonini

Iscritto alla Fillea Cgil nel 1985, inizia la sua storia sindacale come delegato di categoria dal 1990 al 2001. Nel 2005 si iscrive alla Filt Cgil, diventando RSA consorzio CGS nell’anno successivo. Dal 2010 al 2016 entra a far parte della Segreteria della Filt Pavia, per poi ricoprire, da gennaio 2017 a maggio 2019, il ruolo di coordinatore regionale merci e logistica. Da giugno 2019 ad oggi, svolge la funzione di Segretario Generale.

“Le lavoratrici e i lavoratori non vogliono essere chiamati eroi, ma vogliono essere supportati, da noi, dalle Aziende e dalle Istituzioni. La loro sicurezza è un obbligo di Legge, e in quanto tale va garantita”

SEDE E CONTATTI

Via Damiano Chiesa, 2 - 27100 Pavia
0382-389204
0382-25040

Sondrio

Andrea Frangiamore

Nato nel ’90, diventa funzionario del dipartimento merci della Filt Pavia nel 2017, e della Filt Milano nel 2019. Viene eletto Segretario Generale della Filt Cgil di Sondrio nel 2021.

“Noi siamo un unicum nella storia dei modelli sindacali di cui essere orgogliosi, un modello invidiato e portato ad esempio in molti Paesi”

SEDE E CONTATTI

Via Petrini, 14 - 23100 Sondrio
0342-541311
0342-541313

Varese

Luigi Liguori

La sua storia sindacale ha inizio nel 1997 come delegato sindacale in Sea. Dal 2004 ricopre prima il ruolo di responsabile ufficio vertenze e successivamente coordinatore dei servizi della Filt Milano/Lombardia. A settembre 2015 diventa coordinatore regionale del trasporto aereo, da ottobre 2018 entra nella segreteria della Filt Varese.

“Credo molto in quello che ha detto il nostro Papa e cioè che Il sindacato nasce e rinasce tutte le volte che dà voce a chi non ce l’ha, smaschera i potenti che calpestano i diritti dei lavoratori più fragili, difende la causa dello straniero, degli ultimi, degli scarti”

SEDE E CONTATTI

Via Nino Bixio, 37 – 21100 Varese
0332-276111-208
0332-262002

Valle Camonica e Sebino

 Davide Bertolassi

Ha iniziato a lavorate nel 1984 come metalmeccanico, nel 1992 vince un concorso di autista di autobus pubblici cittadini presso ASM di Brescia e immediatamente si avvicina alla Filt-CGIL entrando nel comitato degli iscritti aziendali. Nel 1994 comuncia a fare i primi passi nel mondo sindacale venendo nominato nella commissione turni e nel 2001 per la prima volta si candida nella RSU aziendale, ruolo che, insieme a quello di RLS, ha ricoperto fino al 2021. Nel 2017 entra nella segreteria provinciale della Filt Cgil di Brescia come segretario aggiunto con delega sul TPL e nel 2021 sarà segretario organizzativo con delega sulla logistica e trasporto merci. Nel 2024 diventa poi segretario generale della Filt Cgil della Vallecamonica e Sebino.

"Credo profondamente nella condivisione dei saperi e nel lavoro collettivo, perchè sono convinto che le/i lavoratrici/ori, tramite il sindacato, debbano avere i giusti strumenti nel rivendicare i propri diritti, ed essere artefici diretti del miglioramento, anche con le lotte, delle loro condizioni sociali ed economiche, solo così potremo ambire ad una società più giusta, solidale ed inclusiva. Oltre al pane vogliamo anche le rose".

SEDE E CONTATTI

Via Saletti, 14 25047 Darfo Boario Terme

Tel: 0364/543211
Fax: 0364/537322

 

Ticino Olona

Nadia Ferracini

Nata a Busto Arsizio nel 1960 si iscrive alla Filt Cgil nel 1988. Nell'anno successivo inizia l'impegno sindacale come delegata della Milano Serravalle, settore autostradale.
Nel 1990 partecipa alla delegazione lombarda nel rinnovo del Ccnl di settore in un periodo dove le donne in produzione sono ancora pochissime. L'interesse e l'impegno nel mondo sindacale diventano una scelta di vita nella convinzione che migliorare le condizioni dei più deboli sia una battaglia e un dovere. Nel 2010 entra nella Segreteria della Filt Lombardia e alla fine del 2017 viene eletta Segretaria Generale della Filt Cgil Ticino Olona, incarico che tuttora ricopre.

“Ho la testardaggine di chi sa che la peggiore resa è la rassegnazione, e l'intima convinzione che insieme si possa cambiare e migliorare qualunque condizione, allargare i diritti, impegnarsi quotidianamente per un mondo del lavoro degno dell'Art 1 della nostra bellissima Carta Costituzionale”

SEDE E CONTATTI

Via Volturno, 2 - 20025 Legnano
0331-54955
0331-547289